Oggi inviare un curriculum non basta. I selezionatori ricevono centinaia di candidature per ogni posizione e hanno pochi secondi per decidere se approfondire o scartare un profilo. In questo contesto, allegare un profilo psicologico certificato al CV è una scelta intelligente e strategica, che aumenta le probabilità di essere valutato in modo completo, mirato e favorevole.


🎯 Perché è utile un profilo psicologico allegato al CV?

1. Mostra chi sei oltre le competenze tecniche

Il curriculum racconta cosa hai fatto.
Il profilo psicologico racconta come lo fai: il tuo stile relazionale, le tue modalità di problem solving, la tua capacità di gestire lo stress, lavorare in gruppo, guidare, ascoltare, reagire.

In un mercato in cui le soft skills contano quanto (se non più) delle hard skills, questo è un elemento chiave che può distinguerti.


2. Aiuta i recruiter a fare la scelta giusta

Un profilo psicologico professionale – basato su test standardizzati e validati – fornisce una fotografia affidabile del tuo potenziale umano.
Questo aiuta chi seleziona a:

➡️ Il risultato? Tu vieni visto per quello che sei realmente, e l’azienda trova il candidato giusto per il posto giusto.


3. Rende il tuo CV più competitivo

In un contesto dove i profili sono spesso simili in esperienze e formazione, allegare un profilo psicologico:


🧠 Cosa contiene il profilo psicologico professionale?

Il profilo è il risultato di test psicologici riconosciuti e letti da uno psicologo abilitato. Può includere:

Il documento viene strutturato in modo sintetico, chiaro e professionale, pronto per essere allegato o integrato nel CV.


📈 Un vantaggio anche per te, non solo per chi ti seleziona

Conoscere il proprio profilo psicologico significa fare scelte lavorative più consapevoli:
✅ Eviti ruoli non adatti alla tua indole
✅ Comunichi meglio le tue risorse in fase di colloquio
✅ Ti candidi dove puoi davvero esprimere il tuo potenziale


🖥️ Come funziona il servizio?

  1. Prenoti il test online
  2. Svolgi i test psicologici da remoto (validi e professionali)
  3. Ricevi il profilo redatto e firmato da uno psicologo
  4. Hai la possibilità di integrarlo nel tuo CV o presentarlo durante i colloqui

✉️ Fatti notare per ciò che sei, non solo per ciò che hai fatto

In un mondo in cui la selezione è veloce e i criteri sono sempre più umani oltre che tecnici, il profilo psicologico certificato è uno strumento di valore reale.

Vuoi distinguerti e aumentare le probabilità di essere scelto per il ruolo giusto?
Contattami e scopri come ottenere il tuo profilo psicologico professionale, personalizzato e pronto da allegare al CV.